La 18. Panzer-Division fu una formazione corazzata tedesca della seconda guerra mondiale creata, nell'ottobre 1940, da elementi della 4. e 14. Infanterie-Division. Combatté in Unione Sovietica nel settore centrale del fronte fino al 7 settembre 1943, quando venne riorganizzata nella 18. Artillerie-Division.

Un membro famoso di ques'tunità fu Karl von Thüngen, attivo nell'organizzazione dell'attentato a Hitler del 20 luglio 1944 e per questo fucilato.

Storia

Il battesimo del fuoco

Il 26 ottobre 1940, a Chemnitz, ebbe origine la 18. Panzer-Division da elementi della 4. e 14. Infanterie-Division, diventando completa solo nel gennaio 1941, quando era ancora in Germania. La mobilitazione, in vista dell'attacco all'Unione Sovietica, arrivò a maggio.

Il 22 giugno 1941 l'unità iniziò l'operazione Barbarossa con il Panzergruppe 2 dell'Heeresgruppe Mitte (Gruppo d'armate Centro) nella zona di Brėst, oltrepassando poi velocemente la Beresina e il Dnepr giungendo fino a Smolensk, dove a luglio combatté contro l'Armata Rossa e poi a Roslavl' con il XXXXVII Corpo d'armata. Ad agosto arrivò un periodo di riposo di circa un mese in preparazione alla battaglia di Mosca, prima di iniziare la quale tornò a battersi a Smolensk.

La battaglia per Mosca

Presa Brjansk a ottobre, la 18ª Panzer raggiunse il 4 novembre Tula dove ricevette alcuni carri armati di rinforzo, quindi con la 2ª Armata corazzata affrontò i sovietici a Jefremov arretrando poi a est di Mcensk a fine dicembre. Nel gennaio 1942 l'intervento della divisione corazzata fu richiesto dalle truppe tedesche rimaste accerchiate a Suschinitschi, mentre fino agli inizi di aprile agì nella zona di Orël impegnata, fra l'altro, a liberare la 216. Infanterie-Division, anch'essa rimasta accerchiata.

A Orël i combattimenti proseguirono fino a metà novembre (quando erano in funzione 5 Panzer II, 28 Panzer III, 13 Panzer IV e 2 panzerbefehlswagen, cioè carri comando disarmati) con la 2ª Armata corazzata con alcuni cambi di organico, quindi una parte della divisione passò sotto la 3ª Armata corazzata. A dicembre arrivò qualche semovente antiaereo che assisté la 18. Panzer-Division durante la sua permanenza a Orël, cioè fino alla fine del marzo 1943. Ad aprile infatti al colonnello Karl-Wilhelm von Schlieben, allora a capo del reparto, venne ordinato di porsi nella riserva per un periodo di riposo e riorganizzazione trascorso a Brjansk. Tornati a Orël alla fine di giugno per aiutare i loro commilitoni, i militari della divisione corazzata vennero poi sottoposti al XXXXI Corpo d'armata corazzato della 9ª Armata.

Kursk

La battaglia di Kursk, iniziata ai primi del luglio 1943, vide la 18ª Panzer ancora impegnata nel fianco sinistro del fronte, a Orël, con il XXXXI Corpo d'armata corazzato. Quasi totalmente distrutta, la divisione fu affidata il 17 luglio al gruppo Esebeck (dal nome del comandante Hans-Karl von Esebeck) e poi il 25 luglio al XXII Corpo d'armata, con il quale ripiegò combattendo fino ad ovest di Karatschew difendendo ancora duramente le due posizioni, ma non riuscendo ad evitare la ritirata al fiume Desna. Il 21 agosto quello che restava dell'unità fu raggruppato nel "kampfgruppe 18. Panzer-Division" e inviato a difendere la zona di Homel', in Bielorussia.

Le pesanti perdite subite dagli uomini della divisione corazzata fecero sì che questa venne ritirata dal fronte il 7 settembre 1943 per essere trasformata nella 18. Artillerie-Division, denominazione assunta ufficialmente il 1º ottobre dello stesso anno.

Ordine di battaglia

Dati presi da:

Decorazioni

52 membri della 18. Panzer-Division ricevettero la Croce Tedesca in Oro, 16 la Spilla d'Onore dell'Esercito e 14 la Croce di Cavaliere della Croce di Ferro.

Comandanti

Dati tratti da:

Note

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 18. Panzer-Division

Collegamenti esterni

  • (EN) 18. Panzer-Division su Axis History Factbook, su axishistory.com.
  • (EN) 18. Panzer-Division su feldgrau.com, su feldgrau.com.
  • (EN) Decorati della 18. Panzer-Division con la Croce Tedesca in oro, su axishistory.com.
  • (EN) Decorati della 18. Panzer-Division con la Spilla d'Onore dell'Esercito, su axishistory.com.
  • (EN) Decorati della 18. Panzer-Division con la Croce di Cavaliere della Croce di Ferro, su axishistory.com.
  • Unità della Wehrmacht su okh.it, su okh.it.

Panzer Division 18 Fahne Wehrmacht1945.de

Die PanzerDivisionen der Wehrmacht

Die 1. PanzerDivision. Chronik einer der drei StammDivisionen der

Die PanzerDivisionen der Wehrmacht

18. Panzer Division 1.