Campo Santa Maria Formosa è un campo di Venezia, situato nel sestiere di Castello.

È uno dei campi più grandi della città: a partire da esso (comprendendo nell'area anche l'adiacente campiello Querini) si dipartono un totale di nove calli e di undici ponti (di cui alcuni di semplice collegamento agli ingressi dei palazzi).

Il nome si deve alla presenza della chiesa di Santa Maria Formosa.

Descrizione

L'area del campo è delimitata da tre rii (di Santa Maria Formosa, del Pestrin, del Mondo Novo); nello spazio interno a essi sorgono molti palazzi di rilevanza storico-architettonica, elencati di seguito, secondo l'ordine dispositivo in senso orario a partire dal lato nord-occidentale:

  • Palazzo Priuli Ruzzini
  • Palazzo Morosini del Pestrin (rivolto verso il rio del Pestrin)
  • Palazzi Donà
  • Casa Venier
  • Palazzo Vitturi
  • Palazzo Malipiero Trevisan
  • Palazzo Querini Stampalia (rivolto verso Campiello Querini)

L'edificio di maggior rilievo è il grande edificio sacro dedicato a Santa Maria Formosa, ubicato nella parte sud-orientale del campo e circondato sul lato verso il canale da quelle che erano un tempo le scuole dei Frutarioli, dei Casselleri e dei Bombardieri.

All'interno di Campo Santa Maria Formosa, caratterizzato da una forma irregolare, ci sono anche due pozzi.

Galleria d'immagini

Bibliografia

  • Guida d'Italia – Venezia. 3ª ed. Milano, Touring Editore, 2007. ISBN 978-88-365-4347-2.

Voci correlate

  • Chiese di Venezia
  • Palazzi di Castello

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campo Santa Maria Formosa

Campo Santa Maria Formosa square in Stock image Colourbox

Campo Santa Maria Formosa (Venedig) Aktuelle 2020 Lohnt es sich

Campo Santa Maria Formosa (Venice, Italy) Nomadic Niko

Campo Santa Maria Formosa (Venedig) Aktuelle 2019 Lohnt es sich

Campo Santa Maria Formosa Alchetron, the free social encyclopedia