Coppia in volo è un affresco rinvenuto nella casa dei Dioscuri a Pompei e custodito all'interno del Museo archeologico nazionale di Napoli.

Storia e descrizione

L'affresco venne realizzato tra il 62 e il 79, quindi nelle date comprese tra il terremoto e l'eruzione del Vesuvio, durante i lavori di ristrutturazione della casa dei Dioscuri; l'opera era posta, prima del suo distacco durante le esplorazioni borboniche, sulla parete meridionale di un cubicolo, la quale era completata da un affresco speculare a questo, sullo stesso tema, e un pannello centrale raffigurante Achille a Sciro.

In quarto stile, sul fondo azzurro sono dipinte due figure di profilo, ossia un satiro che con il braccio sinistro cinge la vita di una Menade sorreggendola in volo, quasi come volesse iniziare una danza; il satiro ha in testa una corona di pampini e regge, con una mano mentre l'altra estremità è legato a una spalla, un panno ricolmo di frutta. La Menade invece è nuda con una veste fluttuante di colore viola e azzurro che copre solo le gambe: tale veste è in parte visibile anche dietro il capo della donna, la quale, mosso dal vento, sembra creare una sorta di velo.

Note

Bibliografia

  • Irene Bragantini e Valeria Sampaolo, La pittura pompeiana, Milano, Electa, 2009, ISBN 978-88-928-2357-0.
  • Dario Barbera, Museo archeologico nazionale di Napoli - La Guida, Milano, Electa, 2023, ISBN 978-88-928-2407-2.

Voci correlate

  • Catalogo della sezione affreschi del Museo archeologico nazionale di Napoli

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppia in volo (9135)

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su mann-napoli.it.

Simona Ventura torna alle Iene con la coppia VoloPellizzari Pupia.tv

Foto gratis coppia, convulsa, gru, uccelli, volo

Coppia in volo Stock Photo Alamy

Immagini volo in coppia

Basilicata il volo di coppia più spericolato del Pollino