Before present ("prima del [tempo] presente", abbreviato in BP), è l'espressione inglese che si riferisce a una scala del tempo usata in archeologia, geologia e altre discipline scientifiche per specificare quando accaddero gli eventi nel passato.
Significato
Invece di usare la datazione "a.C.-d.C.", si misura la distanza di un evento direttamente da oggi.
Poiché il "tempo presente" muta continuamente, si è adottata la convenzione di fissare l'anno 1950 come punto di partenza della scala (di un'era, o periodo o epoca). Per esempio, 1500 "BP" significa 1500 anni prima del 1950, vale a dire, nell'anno 450.
Da notare che nella letteratura di origine anglosassone viene spesso usata l'abbreviazione ya derivata da years ago (anni fa) con lo stesso significato di BP. La suddetta abbreviazione può essere usata in combinazione con i prefissi k, m o b, per indicare migliaia, milioni o miliardi. Ad esempio kya significa "mille anni fa". Come prefissi possono anche essere utilizzati quelli del Sistema Internazionale, quindi k, M e G rispettivamente.
La sigla BP può essere considerata un'abbreviazione di Before Physics (prima della fisica).
Datazione con il radiocarbonio
All'inizio del 1954, i metrologi stabilirono il 1950 come l'anno di origine per la scala BP, nell'ambito della datazione con radiocarbonio usando come riferimento un campione di acido ossalico del 1950:
L'anno 1950 venne scelto poiché è l'anno in cui vennero definite le curve di calibratura per la datazione con il radiocarbonio, e anche per onorare la pubblicazione delle prime date del radiocarbonio nel dicembre del 1949. L'anno 1950 è anche conveniente perché esso predata la verifica atmosferica delle armi nucleari su larga scala, le quali venivano ad alterare il rapporto globale tra il carbonio 14 e il carbonio 12.
La scala BP è adesso d'uso comune per le date stabilite con altri mezzi diversi dalla datazione con il radiocarbonio . La pratica di ancorare il "presente" al 1950 è generalmente seguita , sebbene periodi del lontano passato (per. es., 500.000 anni fa) hanno tipicamente incertezze di tale grandezza che la differenza fra il 1950 e il presente anno diventa insignificante.
Calibrazione del radiocarbonio
Le date determinate usando la datazione al radiocarbonio si dividono in due categorie: non-calibrate (uncalibrated) (anche dette Libby o grezze) e calibrate (dette anche date di Cambridge). Le datazioni non-calibrate al radiocarbonio possono essere espresse usando gli anni BP; tuttavia, esse non sono identiche alle date del calendario. Questo dipende dal fatto che il livello del radiocarbonio atmosferico (carbonio 14 o 14C) non è stato esattamente costante durante l'arco di tempo in cui si può usare la datazione al radiocarbonio. Le età ricavate con il radiocarbonio non-calibrato possono essere convertite nelle date di calendario per mezzo delle curve di calibrazione, basate sul confronto delle datazioni grezze al radiocarbonio di campioni datati indipendentemente con altri metodi, come la dendrocronologia (che calcola l'età in base al numero degli anelli di crescita degli alberi) e la stratigrafia (che calcola l'età in base agli strati di sedimenti nella fanghiglia o nelle rocce sedimentarie). Tali date calibrate vengono espresse come cal BP, dove "cal" indica "anni di calendario" o "anni calibrati".
BP Millenni
1° Millennio BP: 1950 CE - 950 CE
2° Millennio BP: 951 CE - 1950 BCE
3° Millennio BP: 1951 BCE - 2950 BCE
4° Millennio BP: 2951 BCE - 3950 BCE
5° Millennio BP: 3951 BCE - 4950 BCE
6° Millennio BP: 4951 BCE - 5950 BCE
7° Millennio BP: 5951 BCE - 6950 BCE
8° Millennio BP: 6951 BCE - 7950 BCE
9° Millennio BP: 7951 BCE - 8950 BCE
10° Millennio BP: 8951 BCE - 9950 BCE
11° Millennio BP: 9951 a.C. - 10.950 a.C.
12° millennio BP: 10.951 a.C. - 11.950 a.C.
13° millennio BP: 11.951 a.C. - 12.950 a.C.
14° millennio BP: 12.951 a.C. - 13.950 a.C.
15° millennio BP: 13.951 a.C. - 14.950 a.C.
16° millennio BP: 14.951 a.C. - 15.950 a.C.
17° millennio BP: 15.951 a.C. - 16.950 a.C.
18° millennio BP: 16.951 a.C. - 17.950 a.C.
19° millennio BP: 17.951 a.C. - 18.950 a.C. BCE
20° millennio BP: 18.951 BCE - 19.950 BCE
21° millennio BP: 19.951 BCE - 20.950 BCE
22° millennio BP: 20.951 BCE - 21.950 BCE
23° millennio BP: 21.951 BCE - 22.950 BCE
24° millennio BP: 22.951 BCE - 23.950 BCE
25° millennio BP: 23.951 BCE - 24.950 BCE
26° millennio BP: 24.951 BCE - 25.950 BCE
27° millennio BP: 25.951 BCE - 26.950 BCE
28° millennio BP: 26.951 BCE - 27.950 a.C.
29° millennio BP: 27.951 a.C. - 28.950 a.C.
30° millennio BP: 28.951 a.C. - 29.950 a.C.
31° millennio BP: 29.951 a.C. - 30.950 a.C.
32° millennio BP: 30.951 a.C. - 31.950 a.C.
33° millennio BP: 31.951 a.C. - 32.950 a.C.
34° millennio BP: 32.951 a.C. - 33.950 a.C.
35° millennio BP: 33.951 a.C. - 34.950 a.C.
36° millennio BP: 34.951 a.C. - 35.950 a.C.
37° millennio BP: 35.951 a.C. - 36.950 a.C.
38° millennio BP: 36.951 a.C. - 37.950 a.C.
39° millennio BP: 37.951 a.C. - 38.950 a.C.
40° millennio BP: 38.951 a.C. - 39.950 a.C.
41° millennio BP: 39.951 a.C. - 40.950 a.C.
42° millennio BP: 40.951 a.C. - 41.950 a.C.
43° millennio BP: 41.951 a.C. - 42.950 a.C.
44° millennio BP: 42.951 a.C. - 43.950 a.C.
45° millennio BP: 43.951 a.C. - 44.950 BCE
46° millennio BP: 44.951 a.C. - 45.950 a.C.
47° millennio BP: 45.951 a.C. - 46.950 a.C.
48° millennio BP: 46.951 a.C. - 47.950 a.C.
49° millennio BP: 47.951 a.C. - 48.950 a.C.
50° millennio BP: 48.951 a.C. - 49.950 a.C.
51° millennio BP: 49.951 a.C. - 50.950 a.C.
-
AP Millenni
1. 1° millennio AP: 1950 d.C. - 2950 d.C.
2. 2° millennio AP: 2951 d.C. - 3950 d.C.
3. 3° millennio AP: 3951 d.C. - 4950 d.C
4. 4° Millennio AP: dal 4951 d.C. al 5950 d.C 5. 5° Millennio AP: dal 5951 d.C. al 6950 d.C
6. 6° Millennio AP: dal 6951 d.C. al 7950 d.C
7. 7° Millennio AP: dal 7951 d.C. all'8950 d.C
8. AP dell'ottavo millennio: dall'8951 d.C. al 9950 d.C
9. AP del 9° Millennio: dal 9951 d.C. al 10.950 d.C
10. AP del 10° Millennio: dal 10.951 d.C. all'11.950 d.C.
11. AP dell'XI Millennio: dal 11.951 d.C. al 12.950 d.C.
12. AP del 12° Millennio: dal 12.951 d.C. al 13.950 d.C.
13. AP del 13° Millennio: 13.951 CE a 14.950 CE
14. 14° millennio AP: 14.951 CE a 15.950 CE
15. 15° millennio AP: 15.951 CE a 16.950 CE
16. 16° millennio AP: 16.951 CE a 17.950 CE
17. 17° millennio AP: 17.951 CE a 18.950 CE
18. 18° millennio AP: 18.951 CE a 19.950 CE
19. 19° millennio AP: 19.951 CE a 20.950 CE
20. 20° millennio AP: 20.951 CE a 21.950 CE
21. 21° millennio AP: 21.951 CE a 22.950 d.C.
22. 22° millennio AP: 22.951 d.C. a 23.950 d.C.
23. 23° millennio AP: 23.951 d.C. a 24.950 d.C.
24. 24° millennio AP: 24.951 d.C. a 25.950 d.C.
25. 25° millennio AP: 25.951 d.C. a 26.950 d.C.
26. 26° millennio AP: 26.951 d.C. a 27.950 d.C.
27. 27° millennio AP: 27.951 d.C. a 28.950 d.C.
28. 28° millennio AP: 28.951 d.C. a 29.950 d.C.
29. 29° millennio AP: 29.951 d.C. a 30.950 d.C.
30. 30° millennio AP: 30.951 CE a 31.950 CE
31. 31° millennio AP: 31.951 CE a 32.950 CE
32. 32° millennio AP: 32.951 CE a 33.950 CE
33. 33° millennio AP: 33.951 CE a 34.950 CE
34. 34° millennio AP: 34.951 CE a 35.950 CE
35. 35° millennio AP: 35.951 CE a 36.950 CE
36. 36° millennio AP: 36.951 CE a 37.950 CE
37. 37° millennio AP: 37.951 CE a 38.950 CE
38. 38° millennio AP: 38.951 CE a 39.950 CE
39. 39° millennio AP: 39.951 CE a 40.950 CE
40. 40° millennio AP: 40.951 CE a 41.950 CE
41. 41° millennio AP: 41.951 CE a 42.950 CE
42. 42° millennio AP: 42.951 CE a 43.950 CE
43. 43° millennio AP: 43.951 CE a 44.950 CE
44. 44° millennio AP: 44.951 CE a 45.950 CE
45. 45° millennio AP: 45.951 CE a 46.950 CE
46. 46° millennio AP: 46.951 CE a 47.950 CE
47. 47° millennio AP: 47.951 CE a 48.950 CE
48. 48° millennio AP: 48.951 CE a 49.950 CE
49. 49° millennio AP: 49.951 CE a 50.950 CE
50. 50° millennio AP: 50.951 CE a 51.950 CE
BP Secolo
1º secolo BP: 1950 CE - 1851 CE
2º secolo BP: 1850 CE - 1751 CE
3º secolo BP: 1750 CE - 1651 CE
4º secolo BP: 1650 CE - 1551 CE
5º secolo BP: 1550 CE - 1451 CE
6º secolo BP: 1450 CE - 1351 CE
7º secolo BP: 1350 CE - 1251 CE
8º secolo BP: 1250 CE - 1151 CE
9º secolo BP: 1150 CE - 1051 CE
10º secolo BP: 1050 CE - 951 CE
11º secolo BP: 950 CE - 851 CE
12º secolo BP: 850 CE - 751 CE
13º secolo BP: 750 CE - 651 CE
14º secolo BP: 650 CE - 551 CE
15º secolo BP: 550 CE - 451 CE
16º secolo BP: 450 CE - 351 CE
17º secolo BP: 350 CE - 251 CE
18º secolo BP: 250 CE - 151 CE
19º secolo BP: 150 CE - 51 CE
20º secolo BP: 50 CE - 51 a.C.
21º secolo BP: 50 a.C. - 151 a.C.
22º secolo BP: 150 a.C. - 251 a.C.
23º secolo BP: 250 a.C. - 351 a.C.
24º secolo BP: 350 a.C. - 451 a.C.
25º secolo BP: 450 a.C. - 551 a.C.
26º secolo BP: 550 a.C. - 651 a.C.
27º secolo BP: 650 a.C. - 751 a.C.
28º secolo BP: 750 a.C. - 851 a.C.
29º secolo BP: 850 a.C. - 951 a.C.
30º secolo BP: 950 a.C. - 1051 a.C.
31º secolo BP: 1050 a.C. - 1151 a.C.
32º secolo BP: 1150 a.C. - 1251 a.C.
33º secolo BP: 1250 a.C. - 1351 a.C.
34º secolo BP: 1350 a.C. - 1451 BCE
35º secolo BP: 1450 a.C. - 1551 a.C.
36º secolo BP: 1550 a.C. - 1651 a.C.
37º secolo BP: 1650 a.C. - 1751 a.C.
38º secolo BP: 1750 a.C. - 1851 a.C.
39º secolo BP: 1850 a.C. - 1951 a.C.
40º secolo BP: 1950 a.C. - 2051 a.C.
41º secolo BP: 2050 a.C. - 2151 a.C.
42º secolo BP: 2150 a.C. - 2251 a.C.
43º secolo BP: 2250 a.C. - 2351 a.C.
44º secolo BP: 2350 a.C. - 2451 BCE
45º secolo BP: 2450 a.C. - 2551 a.C.
46º secolo BP: 2550 a.C. - 2651 a.C.
47º secolo BP: 2650 a.C. - 2751 a.C.
48º secolo BP: 2750 a.C. - 2851 a.C.
49º secolo BP: 2850 a.C. - 2951 a.C.
50º secolo BP: 2950 a.C. - 3051 a.C.
51º secolo BP: 3050 a.C. - 3151 a.C.
-
AP Secolo
1º secolo AP: 1950 d.C. - 2050 d.C.
2º secolo AP: 2051 d.C. - 2150 d.C.
3º secolo AP: 2151 d.C. - 2250 d.C.
4º secolo AP: 2251 d.C. - 2350 d.C
V secolo AP: 2351 d.C. - 2450 d.C
VI secolo AP: 2451 d.C. - 2550 d.C
VII secolo AP: 2551 d.C. - 2650 d.C
VIII secolo AP: 2651 d.C. - 2750 d.C
IX secolo AP: 2751 d.C. - 2850 d.C
10º secolo AP: 2851 d.C. - 2950 d.C
XI secolo AP: 2951 d.C. - 3050 d.C
XII secolo AP: 3051 d.C. - 3150 d.C
13º secolo AP: 3151 d.C. - 3250 d.C
XIV secolo AP: 3251 d.C. - 3350 d.C
XV secolo AP: 3351 d.C. - 3450 d.C
16 AP del secolo: 3451 d.C. - 3550 d.C.
AP del XVII secolo: 3551 d.C. - 3650 d.C.
AP del XVIII secolo: 3651 d.C. - 3750 d.C.
AP del XIX secolo: 3751 d.C. - 3850 d.C.
AP del XX secolo: 3851 d.C. - 3950 d.C.
AP del XXI secolo: 3951 d.C. - 4050 d.C.
AP del XXII secolo: 4051 d.C. - 4150 d.C.
AP del XXIII secolo: 4151 d.C. - 4250 d.C.
AP del XXIV secolo: 4251 d.C. - 4350 d.C.
AP del XXV secolo: 4351 d.C. - 4450 d.C.
AP del XXVII secolo: 4451 d.C. - 4550 d.C.
AP del XXVII secolo: 4551 d.C. - 4650 d.C. CE
28º secolo AP: 4651 CE - 4750 CE
29º secolo AP: 4751 CE - 4850 CE
30º secolo AP: 4851 CE - 4950 CE
31º secolo AP: 4951 CE - 5050 CE
32º secolo AP: 5051 CE - 5150 CE
33º secolo AP: 5151 CE - 5250 CE
34º secolo AP: 5251 CE - 5350 CE
35º secolo AP: 5351 CE - 5450 CE
36º secolo AP: 5451 CE - 5550 CE
37º secolo AP: 5551 CE - 5650 CE
38º secolo AP: 5651 CE - 5750 CE
39º secolo AP: 5751 CE - 5850 CE
40º secolo AP: 5851 CE - 5950 CE
41º secolo AP: 5951 CE - 6050 CE
42º secolo AP: 6051 CE - 6150 CE
43º secolo AP: 6151 CE - 6250 CE
44º secolo AP: 6251 CE - 6350 CE
45º secolo AP: 6351 CE - 6450 CE
46º secolo AP: 6451 CE - 6550 CE
47º secolo AP: 6551 CE - 6650 CE
48º secolo AP: 6651 CE - 6750 CE
49º secolo AP: 6751 CE - 6850 CE
50º secolo AP: 6851 CE - 6950 CE
51º secolo AP: 6951 d.C. - 7050 d.C.
Note
Voci correlate
- Annum
- Anno Domini
- Calendario olocenico



