Il 1622 (MDCXXII in numeri romani) è un anno del XVII secolo.
Eventi
- 12 marzo – canonizzazione di Sant'Ignazio di Loyola, fondatore della Compagnia di Gesù – San Filippo Neri - San Francesco Saverio - Santa Teresa d'Avila – Sant'Isidoro l'Agricoltore.
- 29 agosto – Battaglia di Fleurus: Un'armata spagnola al comando di Gonzalo Fernández de Córdoba sconfigge un esercito protestante tedesco al servizio delle Province Unite.
Nati
Gennaio
- 11 gennaio - Luigi di Guisa, nobile francese († 1654)
- 16 gennaio - Stephan Kessler, pittore austriaco († 1700)
- 20 gennaio - Antonio Sebastián de Toledo Molina y Salazar, nobile spagnolo († 1715)
- 27 gennaio - Pasquale Malaspina, nobile italiano († 1669)
- 28 gennaio - Adrien Auzout, astronomo francese († 1691)
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
- 5 giugno - Giovanni Fiore da Cropani, scrittore e religioso italiano († 1683)
- 6 giugno - Claude-Jean Allouez, missionario, religioso e esploratore francese († 1689)
- 26 giugno - Valdemaro Cristiano di Schleswig-Holstein, conte danese († 1656)
- 29 giugno - Emerich Sinelli, vescovo cattolico austriaco († 1685)
Luglio
- 4 luglio - Pierre Boucher, esploratore francese († 1717)
- 15 luglio - Karl Heinrich von Metternich-Winneburg, arcivescovo cattolico tedesco († 1679)
- 26 luglio - Cristiano Augusto del Palatinato-Sulzbach, conte († 1708)
Agosto
- 3 agosto - Volfango Giulio di Hohenlohe-Neuenstein, conte tedesco († 1698)
- 19 agosto - James Compton, III conte di Northampton, ufficiale e politico inglese († 1681)
- 24 agosto - Samuel Lincoln, inglese († 1690)
- 27 agosto - Jakob Thomasius, filosofo tedesco († 1684)
Settembre
- 16 settembre - Richard Sackville, V conte di Dorset, nobile e politico inglese († 1677)
- 21 settembre - Stanisław Solski, matematico, architetto e gesuita polacco († 1701)
- 22 settembre - Jacques Savary, mercante, scrittore e funzionario francese († 1690)
- 30 settembre - Johann Sebastiani, musicista e compositore tedesco († 1683)
Ottobre
- 10 ottobre - Johannes Lingelbach, pittore e incisore olandese († 1674)
- 15 ottobre - Magnus Gabriel De la Gardie, politico e militare svedese († 1686)
- 22 ottobre - Pieter Boel, pittore fiammingo († 1674)
- 30 ottobre - Maximilian Gandolph von Künburg, cardinale austriaco († 1687)
Novembre
- 8 novembre - Carlo X Gustavo di Svezia, sovrano svedese († 1660)
- 18 novembre - Paolo Savelli, cardinale italiano († 1685)
- 30 novembre - Robert van den Hoecke, pittore, incisore e architetto fiammingo († 1668)
Senza giorno specificato
Morti
Calendario
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1622



