Il 1626 (MDCXXVI in numeri romani) è un anno del XVII secolo.
Eventi
- 5 marzo – Pace di Monzón: Termina la Guerra Savoia-Genova del 1625.
- 3 maggio – Risolto il lungo conflitto tra le famiglie abruzzesi Pica e Bonanni.
Nati
Gennaio
- 8 gennaio - Jean Talon, funzionario francese († 1694)
- 9 gennaio - Armand Jean Le Bouthillier de Rancé, abate francese († 1700)
- 16 gennaio - Lucas Achtschellinck, pittore fiammingo († 1699)
Febbraio
- 5 febbraio - Giulio Savelli, III principe di Albano, principe italiano († 1712)
- 5 febbraio - Madame de Sévigné, scrittrice francese († 1696)
- 11 febbraio - Emilia d'Assia-Kassel, nobile tedesco († 1693)
- 18 febbraio - Francesco Redi, medico e naturalista italiano († 1697)
- 26 febbraio - Giovanni Cinelli Calvoli, medico, letterato e bibliografo italiano († 1706)
Marzo
Aprile
- 7 aprile - Ole Borch, scrittore, medico e scienziato danese († 1690)
- 10 aprile - Franz Egon von Fürstenberg-Heiligenberg, vescovo cattolico, abate e generale tedesco († 1682)
- 23 aprile - Maurizio Enrico di Nassau-Hadamar, nobile tedesco († 1679)
- 23 aprile - Ernestina di Sayn-Wittgenstein-Hachenburg, nobile tedesco († 1661)
- 25 aprile - Siegmund von Birken, poeta tedesco († 1681)
Maggio
Luglio
- 15 luglio - Cristiana di Schleswig-Holstein, contessa danese († 1670)
- 15 luglio - Edvige Ulfeldt, contessa danese († 1678)
- 17 luglio - Johan Baazius il Giovane, arcivescovo luterano svedese († 1681)
- 20 luglio - Ulrich Schmid, condottiero e politico svizzero († 1682)
- 21 luglio - Anna Beatrice d'Este, nobildonna italiana († 1690)
Agosto
- 1º agosto - Sabbatai Zevi, mistico ottomano († 1676)
- 2 agosto - Charles Le Moyne, esploratore francese († 1685)
- 4 agosto - Antonio Domenico Triva, pittore e incisore italiano († 1699)
- 31 agosto - François Pallu, vescovo cattolico e missionario francese († 1684)
Settembre
- 16 settembre - Leopoldo Guglielmo di Baden-Baden († 1671)
- 17 settembre - Alessandro Caprara, cardinale italiano († 1711)
- 19 settembre - Nicolás Fernández de Córdoba y Ponce de León, militare e marinaio spagnolo († 1693)
- 28 settembre - Elizabeth Murray, II contessa di Dysart, nobildonna scozzese († 1698)
Ottobre
- 4 ottobre - Richard Cromwell, politico inglese († 1712)
- 5 ottobre - Giorgio II di Württemberg-Mömpelgard, duca tedesco († 1699)
- 6 ottobre - Géraud de Cordemoy, filosofo, storico e avvocato francese († 1684)
Novembre
- 30 novembre - Cesare Pronti, pittore italiano († 1708)
Dicembre
- 12 dicembre - Gianfrancesco Ginetti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1691)
- 18 dicembre - Cristina di Svezia, regina svedese († 1689)
- 21 dicembre - Francis Scott, II conte di Buccleuch, nobile scozzese († 1651)
Senza giorno specificato
Morti
Calendario
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1626




