Duca di York è un titolo nobiliare che rende pari del regno britannico. Fin dal 1400 il titolo è stato conferito al maschio secondogenito dei sovrani d'Inghilterra. Dalla seconda creazione (1474), il titolo non è mai stato ereditato: i vari duchi sono morti senza discendenza maschile oppure sono diventati sovrani.
L'attuale duca di York è Andrea Mountbatten-Windsor, figlio della regina Elisabetta e di Filippo Mountbatten.
Storia
Duca di York
Prima creazione (1385)
Il titolo Duca di York fu creato per la prima volta nella Parìa d'Inghilterra nel 1385 per Edmondo Plantageneto. Suo figlio Edoardo Plantageneto, che ereditò il titolo, fu ucciso nella battaglia di Agincourt nel 1415.
Il titolo passò al nipote di Edoardo, Riccardo, figlio di Riccardo Plantageneto, III conte di Cambridge. Il giovane Riccardo riuscì a ottenere la restaurazione del titolo, ma quando suo figlio maggiore, che ereditò il titolo, divenne re nel 1461 come Edoardo IV, il titolo si fuse nella Corona.
Seconda creazione (1474)
Il titolo fu successivamente creato per Riccardo Plantageneto, I duca di York, secondo figlio di re Edoardo IV d'Inghilterra. Riccardo, dopo che lo zio Riccardo, duca di Gloucester, lo aveva alloggiato negli appartamenti reali nella torre di Londra assieme al fratello, Edoardo V d'Inghilterra, fu dichiarato figlio illegittimo ed è passato alla storia come uno dei principi nella Torre, che dopo l'estate del 1483 non furono mai più visti vivi.
Terza creazione (1494)
La terza creazione fu per Enrico Tudor, secondo figlio del re Enrico VII d'Inghilterra. Quando suo fratello maggiore Arturo, principe di Galles, morì nel 1502, Enrico divenne l'erede apparente al trono. Quando alla fine Enrico divenne re Enrico VIII nel 1509, i suoi titoli si fusero nella corona.
Quarta creazione (1605)
Il titolo fu creato per la quarta volta per Carlo Stuart, secondo figlio di Giacomo I Stuart. Quando suo fratello maggiore, Enrico Federico, principe di Galles, morì nel 1612, Carlo divenne l'erede apparente. Fu creato Principe di Galles nel 1616 e alla fine divenne Carlo I nel 1625 quando il titolo si unì nuovamente alla Corona.
Quinta creazione (1644)
La quinta creazione fu a favore di Giacomo Stuart, il secondo figlio di Carlo I d'Inghilterra. Quando suo fratello maggiore, re Carlo II, morì senza eredi, Giacomo salì al trono come re Giacomo II d'Inghilterra e re Giacomo VII di Scozia, e il titolo si fuse ancora una volta nella corona.
Duca di York e Albany
Prima creazione (1716)
Durante il XVIII secolo, il doppio ducato di York e Albany fu creato tre volte nella Paria di Gran Bretagna. Il titolo fu detenuto per la prima volta dal duca Ernesto Augusto di Hannover, il fratello più giovane del re Giorgio I.
Seconda creazione (1760)
La seconda creazione del ducato di York e Albany fu per il principe Edoardo Augusto di Hannover, fratello minore di re Giorgio III. Anche lui è morto senza figli, non essendosi mai sposato.
Terza creazione (1784)
La terza e ultima creazione del Ducato di York e Albany fu per il principe Federico Augusto di Hannover, secondo figlio di re Giorgio III.
Duca di York
Sesta creazione (1892)
La regina Vittoria concesse il titolo di Duca d'Albany nel 1881 al suo quarto figlio, il principe Leopoldo di Sassonia-Coburgo-Gotha, e il titolo di Duca di York nel 1892 al nipote, il principe Giorgio. Il titolo fu ritenuto dal principe Giorgio quando divenne Principe del Galles, Duca di Cornovaglia e Duca di Rothesay sull'accessione del suo padre al trono nel 1901. Alla fine divenne re Giorgio V nel 1910 quando il titolo si unì nuovamente alla Corona.
Settima creazione (1920)
La settima creazione fu per Alberto Windsor, il secondo figlio di Giorgio V del Regno Unito. Quando suo fratello maggiore, re Edoardo VIII, abdicò, Alberto salì al trono come re Giorgio VI del Regno Unito, e il titolo si fuse ancora una volta nella corona.
Ottava creazione (1986)
Futuro del titolo
Dato che il detentore attuale, Andrea, non ha discendenti maschi, è probabile che il titolo torni alla Corona alla sua morte. Il figlio secondogenito del re attuale, il principe Harry, ha un titolo differente, Duca di Sussex, perche c'è già un duca di York ancora in vita.
Un candidato per il titolo nel futuro è il principe Louis, il figlio secondogenito del principe William, ma sarà possibile solo dopo che William diverrà re.
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su duca di York
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su thedukeofyork.org.




![]()