La lunetta è un elemento architettonico, tipico di ambienti coperti da volte.

Si tratta della porzione di parete dove una volta a botte, a crociera o a vela si interseca con la parete stessa: in caso di volte con archi a tutto sesto la lunetta ha la forma di un semicerchio, ma può essere anche a sesto acuto, ribassata, ellittica, ecc.

Per similitudine di forma si definisce lunetta anche lo spazio tra l'architrave di una porta e un arco sovrastante.

La lunetta è particolarmente interessante nella storia dell'arte perché spesso decorata da affreschi o altri generi di pittura, da sculture ad altorilievo o a bassorilievo, o anche da ceramiche policrome, arte nella quale eccelsero i Della Robbia. La decorazione delle lunette con sculture si diffuse nel periodo romanico, in Francia e in Spagna e successivamente anche in Italia (Verona, Pisa...).

Viene definita lunetta, nel campo della pittura, una tavola semicircolare, o di simile conformazione, posta come coronamento di una pala d'altare, di un polittico o altro.

Voci correlate

  • Finestra a lunetta
  • Volta a lunetta
  • Scultura romanica
  • Lunette della Cappella Sistina

Altri progetti

  • Wikizionario contiene il lemma di dizionario «lunetta»
  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lunetta

Collegamenti esterni

  • (EN) lunette, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  • Giorgio Rosi, LUNETTA, su treccani.it. URL consultato il 21 febbraio 2020.

Hotel Rome Boek een aanbieding op

Pizza & Restaurant 1162 1st Ave. Frnt 1, New York, NY 10065

Pizza Restaurant in Manhattan / Menus & Photos

La Divi Puglia

Pizza Restaurant in Manhattan / Menus & Photos