Kaspar Schwenckfeld von Ossig (Ossig, 1489 – Ulma, 10 dicembre 1561) è stato un teologo tedesco.

Biografia

La sua vicinanza ad Andrea Carlostadio lo fece etichettare come sacramentario e fu per questo scacciato e perseguitato dai luterani della Slesia.

Successivamente Schwenkfeld fondò la corrente spiritualista: secondo questa dottrina il redento è in grado di associarsi a Cristo e la comunità di tutti gli spiriti che credono in Dio costituisce la Chiesa.

Ispirandosi a Ulrico Zwingli ridusse l'eucaristia a mero atto simbolico. Nonostante l'inimicizia dei luterani riuscì a raccogliere intorno a sé gruppi di seguaci; alcuni di questi, emigrati nel 1734 in Pennsylvania, vi fondarono la Chiesa Schwenckfeldiana.

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kaspar Schwenckfeld

Collegamenti esterni

  • Schwenckfeld, Kaspar, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  • Alberto Pincherle, SCHWENCKFELD, Kaspar, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1936.
  • Schwenckfeld von Ossig, Kaspar, su sapere.it, De Agostini.
  • (EN) Kaspar Schwenckfeld von Ossig, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  • (EN) Kaspar Schwenckfeld, in Cyclopædia of Biblical, Theological, and Ecclesiastical Literature, Harper.
  • Opere di Kaspar Schwenckfeld, su MLOL, Horizons Unlimited.
  • (EN) Opere di Kaspar Schwenckfeld, su Open Library, Internet Archive.

Bericht zum Werkstattgespräch mit Prof. Kaspar

Caspar Schwenckfeld Alchetron, The Free Social Encyclopedia

1. FCN x Kaspar Schmauser Starke Partner Kaspar Schmauser

Felder Hans Kaspar Bestattung Helbock

Kunstdenkmäler in der Ossiger Kirche