Nella stagione 1968-1969 la Prima Categoria era il 5º livello del calcio italiano. Il campionato è strutturato su vari gironi all'italiana su base regionale.
Nella stagione 1968-1969 solo in Piemonte, Lombardia, Liguria, Toscana, Lazio, Campania e Sardegna fu giocato il campionato di Promozione. Nelle altre regioni nella stessa stagione fu giocato il campionato di Prima Categoria.
Campionati
Prima Categoria
- Prima Categoria Abruzzo 1968-1969
- Prima Categoria Basilicata 1968-1969
- Prima Categoria Calabria 1968-1969
- Prima Categoria Emilia-Romagna 1968-1969
- Prima Categoria Friuli-Venezia Giulia 1968-1969
- Prima Categoria Marche 1968-1969
- Prima Categoria Puglia 1968-1969
- Prima Categoria Sardegna 1968-1969
- Prima Categoria Sicilia 1968-1969
- Prima Categoria Trentino-Alto Adige 1968-1969
- Prima Categoria Umbria 1968-1969
- Prima Categoria Veneto 1968-1969
Promozione
- Promozione Campania 1968-1969
- Promozione Lazio 1968-1969
- Promozione Liguria 1968-1969
- Promozione Lombardia 1968-1969
- Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1968-1969
- Promozione Toscana 1968-1969
Veneto
Girone A
Squadre partecipanti
Classifica finale
Girone B
Squadre partecipanti
Classifica finale
Girone C
Squadre partecipanti
Classifica finale
Finali regionali
Classifica finale
Spareggio per il 1º posto
Trentino-Alto Adige
Girone unico
Squadre partecipanti
Classifica finale
Emilia-Romagna
Girone A
Squadre partecipanti
Classifica finale
Girone B
Aggiornamenti
L'A.C. Parmense si iscrive rilevando il titolo sportivo del C.R.A.L. G.S. Salvarani Golese (fusione).
Squadre partecipanti
Classifica finale
Marche
Girone A
Squadre partecipanti
Classifica finale
- Le classificate dal 2º al 8º posto sono ammesse al nuovo campionato di Promozione.
Girone B
Squadre partecipanti
Classifica finale
- Le classificate dal 2º al 7º posto sono ammesse al nuovo campionato di Promozione.
Abruzzo
Aggiornamenti
Le squadre molisane sono aggregate al Comitato Regionale Campano.
A causa delle notevoli distanze chilometriche al Termoli fu concessa la partecipazione ai campionati gestiti dal Comitato Regionale Abruzzese.
Girone A
Squadre partecipanti
Classifica finale
Girone B
Squadre partecipanti
Classifica finale
Spareggi per l'ammissione alla Serie D
- Città Sant'Angelo promosso in Serie D 1967-1968.
- Teramo successivamente ammesso in Serie D 1967-1968 per delibera della LNSP.
Sicilia
Girone A
Squadre partecipanti
Classifica finale
Girone B
Squadre partecipanti
Classifica finale
Note
Bibliografia
Libri
- Annuario 1968-1969, F.I.G.C., Sede Federale, Via Gregorio Allegri 14 - Roma, conservato presso le principali Biblioteche Nazionali Italiane: Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e la Biblioteca Statale di Cremona (in Via Ugolani Dati).
- La storia del Nettuno Calcio di Silvano Casaldi - Cicconi Editore.
- Storia del calcio teramano (1913-1983) di Elso Simone Serpentini - Ediz. Radio Teramo In (1983).
- Antenisco Gianotti, Sergio Braghini e Lucio Gerlin, Almanacco del calcio regionale Trentino Alto Adige, Edizioni G & G, stampa Tipografia.
- Rossoblù - i protagonisti, le sfide, i momenti memorabili del Gubbio di Gianluca Sannipoli - Ed. L'Arte Grafica.
- Parma 100 di Carlo Fontanelli e Michele Tagliavini - Geo Edizioni.
- Giulio Schillaci, Almanacco storico del calcio siciliano.
- Pasquale de Nicola, L'Orgoglio e la passione bianconera - Storia, immagini, documenti del calcio rionerese dal 1920 al 2000, Atella, Litostampa Ottaviano, 2007.
Giornali
- Archivio della Gazzetta dello Sport, anni 1968 e 1969, consultabile presso le Biblioteche:
- Biblioteca Nazionale Braidense di Milano;
- Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze;
- Biblioteca Nazionale Centrale di Roma;
- Biblioteca Civica Berio di Genova;
- e presso Emeroteca del C.O.N.I. di Roma (non è online ma è da consultare in sede).



